-
Itinerari
/ 4 anni agoGiglio: Capel Rosso, tra passato e presente
Zona sud dell’isola, una punta sovrastata da un faro e, sotto, fondali mozzafiato caratterizzati da imponenti franate abitate da saraghi, corvine...
-
Itinerari
/ 4 anni agoLatham, l’isola degli uccelli… e dei doggie
Disabitata dagli essere umani ma colonizzata da migliaia di volatili, si trova 35 miglia a sud di Zanzibar. Le sue acque...
-
Itinerari
/ 4 anni agoUn tuffo nei Paesi Baschi!
Pochi giorni in questa porzione assai atipica di Atlantico, le cui acque, a metà giugno, sono ormai tiepide come in Mediterraneo,...
-
Itinerari
/ 4 anni agoI saraghi a nord di Roma
Abbiamo individuato tre zone dove i grossi sparidi sono una costante. Come insidiarli e, soprattutto, quando, tenendo presente che spesso si...
-
Itinerari
/ 4 anni agoZingarata a Fuerteventura
Qualche giorno tra amici su quest’isola delle Canarie, dove ci si immerge dovendo sempre fare i conti con onda e risacca....
-
Itinerari
/ 4 anni agoLe cernie dell’ovest della Sardegna
3 posti dalla morfologia diversa di fondale ma accumunati dal fatto che qui i serranidi sono di casa. Anche di grosse...
-
Itinerari
/ 4 anni agoI pesci “invernali” della Corsica 1992
Molti giovani, e non solo che hanno la fortuna di abitare in regioni lambite dal mare si domandano come fa un...
-
Itinerari
/ 4 anni agoCosta Azzurra: il promontorio di Cap Garonne
Situato a 10 chilometri dalla cittadina, ha una forma triangolare ed è coperto da una fitta pineta. Interrompe, stravolgendone il profilo,...
-
Itinerari
/ 4 anni agoI top 3: regione per regione
Da questo mese pubblicheremo una nuova rubrica che ci porterà in giro per l’Italia alla ricerca degli spot migliori per ogni...
-
Itinerari
/ 4 anni agoTra Santa Marinella e Civitavecchia: 4 posti per l’inverno
In questi mesi il mare è spesso torbido e agitato e la maggior parte dei fondali diventa impraticabile per giorni e...