-
Test e Presentazioni
/ 9 anni agoPolo Sub: muta liscia mimetica Evolution
Può sembrare un’esagerazione, ma è davvero così. Le chiazze di colore applicate sono un capolavoro di estetica e permettono di confondersi...
-
Test e Presentazioni
/ 9 anni agoOmer: UP-M1
La maschera della linea Pelizzari si accoppia al’innovativo stringinaso consentendo di compensare l’interno del facciale e le orecchie senza usare le...
-
Test e Presentazioni
/ 9 anni agoLG Sub: Manilu Revolution 112
Realizzato dal pieno, senza parti stampate, questo fucile ha nell’impugnatura Sensitive il cuore del progetto. Facile da brandeggiare, con uno sgancio...
-
Test e Presentazioni
/ 9 anni agoSporasub: muta Professional
Si tratta di un completo con la fodera all’interno e liscia all’esterno, che veste davvero bene ed è semplice da mettere...
-
Test e Presentazioni
/ 9 anni agoCressi: muta Cernia
Questo completo ha la fodera che gioca sulle tonalità del rossiccio e del marrone e si è comportata davvero bene soprattutto...
-
Test e Presentazioni
/ 9 anni agoC4: Mr. Dark 94
Un fucile nato da una specifica precisa: migliorare le già eccellenti prestazioni di Mr. Carbon e Mr. Iron mediante un incremento...
-
Test e Presentazioni
/ 9 anni agoLe mute più stravaganti mai viste in commercio
Andando a spulciare tra i brevetti depositati in ogni parte del mondo, abbiamo trovato completi in grado di generare campi elettromagnetici...
-
Test e Presentazioni
/ 9 anni agoSeawolf: Predathor 95 Hepo
Un roller in legno caratterizzato da un sistema di propulsione particolare, l’Hepo, nel quale entrano in gioco tre coppie di elastici....
-
Test e Presentazioni
/ 9 anni agoSeatec: le pinne H2O
La pala in carbonio é stata sottoposta a un particolare trattamento per renderla ruvida, come la pelle dei selacei: in questo...
-
Test e Presentazioni
/ 9 anni agoOmer: pinne Stingray Composite 25
Sulla pala (in vetroresina) viene riprodotta una foto tridimensionale di fondale, mentre la scarpetta è l’ottima Stingray, ma di colore marrone....